La collezione del MAC³ (Museo d’Arte Contemporanea Città di Caserta) si è costituita nel tempo grazie a donazioni degli artisti del territorio. Nel 1999 con la nascita del Centro dei Sevizi Sociali e Culturali Sant’Agostino furono creati due spazi espositivi, la “Sala rossa” e la “Galleria delle arti contemporanee”. Da subito ospitarono eventi culturali e mostre. E si stabilì una regola divenuta consuetudine: ogni artista che espone lascia in dono un’opera d’arte alla città di Caserta. Nel 2001 la collezione si arricchisce con la donazione dell’Associazione “Caserta Club”, il cui nucleo collezionistico è costituito da opere selezionate ed acquisite dal “Caserta Club” nelle cinque edizioni del premio e dalla donazione delle opere dell’artista Roberto Pagano Morza. La “mission” (definita nel regolamento adottoato nel 2008) è: ripercorrere la storia dell’arte in provincia di Caserta dal Dopoguerra ad oggi. Il museo apre al pubblico nella sede attuale nel 2008. Grazie a due mostre (Le visioni dell’arte. Per una storia dell’arte casertana, 2008; Le visioni dell’arte. Crossing land, 2009) il suo patrimonio si è arricchito di opere degli artisti più importanti della provincia di Caserta.
Testo e fotografie: Alfredo Fontanella
Accessibilità
Accesso privo di barriere architettoniche
Giorni e orari di apertura
Dal Lunedì al Venerdì 9.00 -13.00
Martedì e Giovedì 15.00- 17.00
Sabato, Domenica e festivi: solo in occasione di eventi.
Biglietto
Ingresso gratuito
Indirizzo
Via Mazzini, 16 - 81100, Caserta (CE)
Telefono
0823/273389
Sito web
www.comune.caserta.it/pagina760_museo-di-arte-contemporanea.html
Indirizzo email
museoartecontemporanea@comune.caserta.it
Pagina Facebook
www.facebook.com/mac3museoartecontemporaneacaserta/
Spot del museo (1'04″):
Video del museo (5'47″):