+39 0823/273389 - sistemamusealecaserta@gmail.com

piazza Matteotti - 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)

Museo Parrocchiale del Duomo di Santa Maria Capua Vetere

Un incontro di religione e arte, di tradizione religiosa e artigianato, per raccontare fede, speranze e carità di uomini e donne del passato e conservare la loro memoria culturale, lungo secoli e secoli di storia. Il Museo Parrocchiale del Duomo di Santa Maria Capua Vetere dal 2000 ha raccolto la sfida di tutto documentare tutto questo in una delle chiese più grandi e sorprendenti della Campania, con le sue cinque navate, le innumerevoli cappelle e le due grandi aule liturgiche di confraternite.

La sagrestia della Congrega del SS. Corpo e Sangue di Cristo, già Oratorio dell’Annunziata, e la sala soprastante ospitano suppellettili liturgiche e oggetti sacri degli ultimi 400 anni, con una piccola sezione di libri.

La prima sala è interessante di per sé interessante grazie alle volte tardogotiche a crociera archiacuta su pilastri (forse dei primi decenni del 1400) e alle sorprendenti grottesche seicentesche.

Il percorso espositivo prosegue e si completa con i tanti dipinti, lapidi, sculture, reliquiari della chiesa: tra tutti
i mosaici paleocristiani (5° sec.), l’Assunta di G. Diano sull’altare maggiore (1770), il grande tabernacolo rinascimentale del 1520 circa.

Indimenticabile l’emozione della selva di colonne e capitelli antichi di spoglio, ricordo dell’antica chiesa paleocristiana e poi longobarda.

testo e fotografie: Pietro Di Lorenzo

Accessibilità

Non completamente accessibile ai disabili

Giorni e orari di apertura

Lu-Do 7.30 - 10.30 e 17.00 - 19.00; alcune sale solo su prenotazione (rev. Vincenzo Gallorano) 0823/846640

Biglietto

Gratuito

Indirizzo

piazza Matteotti – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)

Contatti telefonici

rev. VIncenzo Gallorano 0823/846640

Indirizzo email

museoparrocchialeduomo.smcv@gmail.com


Ottieni percorso

Come raggiungere il museo