+39 0823/273389 - sistemamusealecaserta@gmail.com

via Roberto d\\\'Angiò, 48 - 81055, Santa Maria Capua Vetere

Museo Archeologico dell'Antica Capua, Mitreo e Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere

Il Museo archeologico dell’antica Capua è ospitato in un edificio ottocentesco che ingloba la torre medioevale di Sant’Erasmo, ove nacque nel 1278 Roberto d’Angiò, che a sua volta fu costruita sui resti del Capitolium, tempio dedicato alla triade capitolina.
I materiali archeologici sono presentati in nove sale e ordinati cronologicamente: la preistoria, l’età del ferro,l’età arcaica, la città etrusca, e quella dei cavalieri campani, i santuari e l’affermarsi dell’architettura monumentale, ed infine il santuario di Fondo Patturelli famoso per le statue in tufo delle matres.
L’Anfiteatro Campano (fine del I secolo d.C.), secondo solo al Colosseo, è posto in uno spazio verde pienamente godibile con altri monumenti della città: l’Anfiteatro repubblicano – noto per la rivolta di Spartaco – un portico esterno all’anfiteatro imperiale , un edificio ottagonale con fontana. Il Museo dei Gladiatori, all’interno dell’area archeologica. espone nella prima sale il plastico dell’anfiteatro con la ricostruzione della forma originaria e le sculture che ornavano le chiavi d’arco del primo portico. Nella seconda sala sono i rilievi con scene mitologiche e venatorie che decoravano le gradinate dell’anfiteatro.
Il Mitreo (II secolo d.C.) è uno dei più importanti luoghi del culto mitriaco. Fu scoperto nel 1922 e aperto al pubblico dal 1937. Vi si accede da un piccolo edificio a torretta decorato all’antica, da cui si discende negli ambienti sotterranei, il vestibolo e la sala dedicata al rito, che conserva la famosa pittura di Mitra che uccide il toro.

Direttore: Ida Gennarelli

Testo ed immagini del Polo Museale della Campania – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo


Accessibilità

Accessibile ai disabili

Giorni e orari di apertura

Museo

da Martedì a Domenica: ore 9.00 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Anfiteatro e Mitreo

da Martedì a Domenica: ore 9.00 – un'ora prima del tramonto (ultimo ingresso 30 min prima)

chiuso lunedì

Biglietto

€ 2,50 (Museo + Anfiteatro + Mitreo + Museo dei Gladiatori)

Gratuito: minori anni 18, docenti statali

Indirizzo

via Roberto d'Angiò, 48 - 81055 Santa Maria Capua Vetere

Contatti telefonici

tel/fax 0823 / 844206 + 798864

Sito web

www.polomusealecampania.beniculturali.it

Indirizzo email

museoanticacapua@beniculturali.it

Pagina Facebook

@museosmcv


Ottieni percorso

Come raggiungere il museo